📚 I materiali sono liberi, cita la fonte 🙏 💛 Sostieni il progetto con Eduki o link affiliati!
Un conflitto che ha cambiato per sempre il volto del mondo: dal 1939 al 1945, nazioni e popoli furono coinvolti in una guerra globale che segnò la storia con tragedie, resistenze, ideali e nuove alleanze.
📊 Analizziamo:
Le cause del conflitto e le alleanze contrapposte.
Le fasi principali: Blitzkrieg, Barbarossa, Pearl Harbor.
Le battaglie decisive: Stalingrado, El Alamein, Normandia.
La caduta di Mussolini, la Resistenza e la Liberazione.
✅ Attività: costruisci una linea del tempo con le date più importanti del conflitto.
🎥 Visione del documentario 1939-1945: La II Guerra Mondiale su RaiPlay per approfondire:
Le testimonianze dirette e i filmati d’epoca.
La vita quotidiana durante la guerra.
Il ruolo dei civili e la Shoah.
✅ Attività: scrivi un testo su cosa ti ha colpito di più tra immagini e testimonianze.
📄 Una sintesi chiara e schematica per fissare i concetti:
Cause, alleanze e svolgimento.
Eventi chiave e conseguenze finali.
L’eredità storica del conflitto.
✅ Attività: utilizza la scheda e ripassa gli avvenimenti.
"Ribelli in fuga" di Tommaso Percivale è un romanzo avventuroso per ragazzi che parla di amicizia, coraggio e libertà. Una storia intensa, piena di azione ed emozioni, perfetta per chi ama libri di avventura e resistenza.
Puoi trovare il libro sulla mia pagina affiliata Amazon
“O bella ciao” di Angelo Vaccarino è un libro per ragazzi che racconta la Resistenza attraverso storie di giovani partigiani. Un romanzo avvincente che unisce memoria storica e avventura, ideale per chi vuole capire la lotta per la libertà e scoprire il valore del coraggio.
Puoi trovare il libro sulla mia pagina affiliata Amazon
“All’inferno e ritorno. Europa 1914-1949” di Ian Kershaw è un saggio fondamentale per insegnanti e studiosi: ricostruisce la storia europea dalle due guerre mondiali alla nascita di un nuovo ordine. Un’analisi chiara e rigorosa che intreccia politica, economia e vita quotidiana, utile per comprendere a fondo le radici del Novecento e offrire agli studenti una visione completa e critica del periodo.
Puoi trovare il libro sulla mia pagina affiliata Amazon