📚 I materiali sono liberi, cita la fonte 🙏 💛 Sostieni il progetto con Eduki o link affiliati!
Ciò che sta accadendo in questi giorni tra Israele e Palestina è solo l'ultimo di una serie di sanguinosi conflitti che hanno segnato la Storia recente di quell'area.
Una zona altamente militarizzata a causa delle discordie tra due popoli che si contendono la stessa terra dal 1947 e che, ad oggi, non hanno ancora trovato una soluzione pacifica.
Quanto accade è da condannare perché chi ne sta pagando il prezzo più alto sono i civili, soprattutto bambine e bambini.
Partiamo da Gaza prima e dopo i bombardamenti: un video tratto da TgCom24.
Qui il link: Gaza
Una presentazione che inizia raccontando l'attualità attraverso la GLOBAL SUMUD FLOTILLA e il suo scopo e che, quindi, spiega come si è giunti a questa situazione ripercorrendo passo passo i principali momenti dal 1947 ad oggi.
La presentazione in PDF da lasciare a studentesse e studenti per facilitarli nello studio o per accompagnarli durante la spiegazione, magari suggerendo di prendere appunti direttamente su questi fogli.
Il video-testimonianza anche presente nella presentazione per aiutare la classe ad attivare la discussione sull'argomento.
Un video riassuntivo per ripassare quanto spiegato e studiato durante la lezione proposta.
Un video di approfondimento per chiarire la posizione di Hamas nella striscia di Gaza.
di Francesca Mannocchi
Un'analisi adatta a ragazzi ed adulti sulla questione israelo-palestinese anche alla luce dei fatti accaduti il 7 ottobre 2023 e alla conseguente escalation di violenza.
Un resoconto di quanto sta accadendo con testimonianze, dati e carte per comprendere al meglio la situazione, senza lasciare dubbi o domande.
Una lettura super partes che aiuta a comprendere un conflitto che pare interminabile e soprattutto accompagna i ragazzi nel formulare una propria opinione in merito.
Puoi trovare il libro sulla mia pagina affiliata Amazon
di Valerie Zenatti
Un romanzo epistolare dei tempi contemporanei dove le lettere non sono lettere ma mail, dove i protagonisti non si conoscono ma hanno tantissimo in comune.
Lei lancia una bottiglia in mare, piena di speranze, vuole conoscere qualcuno di diverso da lei... qualcuno oltre il confine.
Lui la raccoglie, sulle sue spiagge, e decide di raccontarle la storia dal suo punto di vista.
Un romanzo coinvolgente e non senza colpi di scena, adatto a ragazze e ragazzi ma una lettura piacevole anche per gli adulti.
Puoi trovare il libro sulla mia pagina affiliata Amazon
di Alain Gresh
Un testo scritto per spiegare le origini del conflitto tra Israele e Palestina che sembra non avere fine. Un'analisi chiara e precisa, ma soprattutto super partes, che desidera consegnare al lettore le ragioni storiche di questo confitto, ma anche i motivi culturali che spingono i due popoli a non trovare un accordo, una soluzione.
Entrambi vinti, Israeliani e Palestinesi desiderano la pace sulla loro terra, ma questo implica la sconfitta degli altri.
Puoi trovare il libro sulla mia pagina affiliata Amazon