📚 I materiali sono liberi, cita la fonte 🙏 💛 Sostieni il progetto con Eduki o link affiliati!
Il Sudafrica è uno degli stati più affascinanti e complessi del continente africano: terra di paesaggi spettacolari, popoli diversi, una storia difficile e un presente ricco di sfide e opportunità. In questa lezione ne scopriremo i volti, le ingiustizie del passato, le lotte per la libertà e i simboli della rinascita.
📽 Conosciamo il Sudafrica in pochi minuti
Guardiamo un video introduttivo per capire:
Dove si trova e quali sono le sue caratteristiche fisiche e climatiche
Le principali città, la popolazione e le lingue parlate
Le differenze tra passato coloniale, apartheid e Sudafrica di oggi
✅ Attività: prendi appunti sui 5 aspetti che rendono il Sudafrica un Paese “unico”.
🖥 Analisi guidata con Prezi
Attraverso una presentazione interattiva analizziamo in modo più approfondito:
La storia del Sudafrica: dalla colonizzazione all’apartheid
La figura di Nelson Mandela
La trasformazione politica e culturale del paese
Le sfide economiche e sociali attuali
📽 Include brevi video molto efficaci per capire il contesto.
✅ Attività: crea una tabella con 3 date, 3 personaggi e 3 parole chiave del Sudafrica.
👥 Sudafrica: un Paese da raccontare insieme
Con un’attività su Eduki, la classe si divide in gruppi e lavora su temi diversi (geografia, storia, cultura, sport, diritti civili...) per creare una scheda Paese da condividere.
Si lavora con materiali semplici e già pronti
Ogni gruppo diventa “esperto” di un argomento e lo presenta agli altri
✅ Output finale: poster, presentazione, mappa o mini video.
✍️ Mettiamoci alla prova
Concludiamo il percorso con una verifica che raccoglie quanto studiato in modo chiaro e organizzato:
Domande aperte e a scelta multipla
Carte geografiche da completare
Riflessione finale sulla figura di Mandela e sulla parola “uguaglianza”
“Il bambino Nelson Mandela” di Viviano Mazza è un racconto emozionante che ti fa conoscere Mandela da piccolo, quando sognava un mondo più giusto.
Una storia vera che parla di coraggio, libertà e diritti, scritta con un linguaggio semplice e coinvolgente.
Perfetto per ragazzi delle medie che vogliono capire la storia del Sudafrica partendo da un bambino come loro.
Tra avventure, ingiustizie e grandi sogni, questo libro ti farà riflettere e ispirare.
Un viaggio nella vita di Nelson Mandela, eroe della pace e dell’uguaglianza.
Puoi trovare il libro sulla mia pagina affiliata Amazon
“Lungo il cammino verso la libertà” è un’autobiografia intensa e toccante che ogni insegnante dovrebbe leggere per comprendere a fondo il valore dell’educazione, della resilienza e della giustizia.
Nelson Mandela racconta in prima persona il suo percorso umano e politico, offrendo spunti preziosi per affrontare in classe temi come i diritti civili, il razzismo e il coraggio morale.
Un testo ideale per arricchire percorsi di cittadinanza attiva e geostoria.
La narrazione, autentica e profonda, aiuta a trasmettere ai ragazzi l’importanza della libertà conquistata con dignità.
Una lettura fondamentale per chi educa alla consapevolezza e alla responsabilità.
Puoi trovare il libro sulla mia pagina affiliata Amazon