📚 I materiali sono liberi, cita la fonte 🙏 💛 Sostieni il progetto con Eduki o link affiliati!
In questa lezione scopriamo come funzionano i diversi climi del pianeta, impariamo a riconoscerli, analizziamo le loro caratteristiche e riflettiamo sull’impatto del cambiamento climatico. Un percorso tra carte geografiche, video, documentari e attività pratiche per capire meglio il nostro rapporto con l’ambiente.
📊 Scopriamo i climi del mondo
Attraverso una presentazione interattiva, analizziamo:
Le zone climatiche della Terra
Le caratteristiche dei principali tipi di clima (temperato, tropicale, polare, ecc.)
Le differenze tra clima e tempo meteorologico
Le cause dei diversi climi: latitudine, altitudine, correnti marine, venti
✅ Attività: individua a quale fascia climatica appartiene il luogo in cui vivi e spiega perché.
📽 Rivediamo e fissiamo i concetti
Con un video semplice e chiaro, facciamo un ripasso dei principali climi della Terra, con mappe, immagini e spiegazioni sintetiche.
Due video tra cui scegliere, adatti a diversi livelli di attenzione.
✅ Attività: crea una tabella con nome del clima, caratteristiche e aree in cui si trova.
🌍 Cosa sta succedendo al nostro pianeta?
Guardiamo uno spezzone (o il documentario intero) prodotto da National Geographic con Leonardo DiCaprio, per approfondire:
L’impatto del cambiamento climatico sui diversi climi
Le conseguenze ambientali, sociali ed economiche
Le responsabilità globali e individuali
✅ Attività: scrivi 3 problemi e 3 soluzioni proposte nel video per combattere il cambiamento climatico.
🧠 Progettiamo una carta tematica
Utilizzando le carte mute per creare due carte tematiche sui climi:
una carta dell'Europa
un planisfero
Puoi svolgere l'attività a coppie o in gruppo.
Un libro sulle conseguenze del nostro abuso di plastica e della nostra poca cura dell'ambiente, soprattutto marino.
Le nostre azioni hanno dirette conseguenze non solo sui mari ma anche sul clima mondiale.
Il libro può essere proposto ai ragazzi sia come lettura individuale sia come lettura condivisa. Per la struttura del libro stessa è anche possibile leggerne solo singoli capitoli.
Puoi trovare il libro sulla mia pagina affiliata Amazon
Possiamo salvare il mondo prima di cena è un libro che ogni insegnante dovrebbe conoscere: offre spunti potenti per affrontare in classe i temi di ambiente, clima e sostenibilità. Con esempi concreti e un linguaggio immediato, diventa uno strumento utile per stimolare nei ragazzi riflessioni critiche e consapevolezza sul futuro del pianeta.
Puoi trovare il libro sulla mia pagina affiliata Amazon