📚 I materiali sono liberi, cita la fonte 🙏 💛 Sostieni il progetto con Eduki o link affiliati!
Un secolo di profonde trasformazioni: carestie, epidemie, guerre e cambiamenti politici ridisegnano il volto dell’Europa. Studieremo le cause della crisi, l’impatto devastante della peste nera, la Guerra dei Cent’anni e la nascita di monarchie più forti e centralizzate.
📊 Presentazione interattiva per capire:
Crescita economica tra XI e XIII secolo e cause del successivo declino.
Carestie, terreni improduttivi e diffusione della peste nera.
Effetti sociali ed economici: spopolamento, aumento dei salari, fine di vincoli feudali.
✅ Attività: individua due cause e due conseguenze della crisi del Trecento.
🎥 Visione del video per contestualizzare il periodo storico e comprendere il passaggio da crescita economica a crisi diffusa.
✅ Attività: prendi appunti sulle principali cause naturali e sociali della crisi.
🎥 Analisi del video dedicato alla peste nera:
Origine e diffusione lungo le rotte commerciali.
Sintomi e tipologie (bubbonica e polmonare).
Conseguenze demografiche, sociali ed economiche in Europa.
✅ Attività: descrivi in massimo 5 righe l’esperienza della peste dal punto di vista di un contadino dell’epoca.
📄 Sintesi dei concetti principali:
Andamento economico prima e dopo la crisi.
Malattie, carestie e rivolte popolari.
Cambiamenti nel lavoro agricolo e nelle proprietà.
✅ Attività: completa la scheda evidenziando tre parole chiave per ciascun paragrafo.
🎥 Introduzione alla lunga guerra tra Francia e Inghilterra (1337-1453):
Cause politiche e territoriali.
Fasi principali e battaglie celebri (Crécy, Poitiers, Agincourt).
Il ruolo di Giovanna d’Arco.
✅ Attività: realizza una linea del tempo con le tappe principali della guerra.
🗂 File modificabile con eventi chiave della crisi e delle monarchie nazionali.
✅ Attività: completa la linea del tempo aggiungendo date e descrizioni brevi di carestie, epidemie e battaglie.
📽 Presentazione interattiva Prezi per scoprire il pensiero e le arti tra XV e XVI secolo:
Centralità dell’uomo.
Rinnovamento culturale e scientifico.
Legame tra crisi medievale e nascita di una nuova epoca.
✅ Attività: individua tre elementi che segnano il passaggio dal Medioevo all’Età moderna.
📄 Questionario Vero/Falso per testare le conoscenze su:
La crisi del Trecento e le sue cause.
La peste nera e le sue conseguenze.
La Guerra dei Cent’anni e le monarchie nazionali.
✅ Attività: compila la verifica e confronta le risposte con quelle del compagno.
"Le donne erediteranno la Terra" è una raccolta approfondita e ragionata di storie di donne che hanno fatto la differenza nel corso della storia.
Qui, in particolare, si trova una lunga narrazione sulla figura di Giovanna d'Arco, ma anche di Caterina da Siena.
Questo libro è ottimo non solo per conoscere le personalità che hanno scritto la storia pur essendo donne in un mondo di uomini, ma anche interessanti spunti e brani utilizzabili durante la lezione.
Puoi trovare il libro sulla mia pagina affiliata Amazon