📚 I materiali sono liberi, cita la fonte 🙏 💛 Sostieni il progetto con Eduki o link affiliati!
La montagna è un ambiente ricco di vita, ma anche esposto a rischi e trasformazioni. In questa lezione scopriamo le sue caratteristiche naturali, gli equilibri che la mantengono in salute e i pericoli – climatici e biologici – che ne mettono a rischio il futuro.
📽 Conosciamo l’ambiente montano
Il video ci introduce alle caratteristiche fondamentali della montagna:
L’altitudine e i suoi effetti su clima, vegetazione e fauna
I diversi paesaggi in base alla fascia altimetrica
Le attività umane e l’adattamento della vita in quota
✅ Attività: osserva le immagini del video e descrivi almeno 3 differenze tra montagna e pianura.
📽 Foreste montane: un ecosistema in equilibrio
Il secondo video approfondisce il ruolo delle foreste di montagna, mostrando:
Le specie animali e vegetali tipiche
I benefici della montagna per l’uomo (ossigeno, legno, turismo…)
Le minacce legate alla deforestazione, ai cambiamenti climatici e alla perdita di biodiversità
✅ Attività: elenca 3 animali e 3 piante tipiche dell’ambiente montano e spiega perché sono adattate a quel contesto.
🪲 Il bostrico tipografo: un insetto, migliaia di alberi abbattuti
Con la presentazione "Il bostrico nelle foreste di abete rosso", analizziamo un caso reale che coinvolge le montagne del Trentino:
Cos’è il bostrico e perché si è diffuso così tanto dopo la tempesta Vaia
Come agisce sulle piante e cosa causa la morte degli abeti
L’effetto del cambiamento climatico (aumento delle temperature, siccità) sulla sua proliferazione
✅ Attività: crea un mini-scheda “Chi è il bostrico?”, con: nome, habitat, danni provocati, come si combatte.
🐺 Montagna, fauna e conflitti
Utilizziamo l’attività didattica proposta da Atlas, “Biomi a rischio – La foresta temperata”, per parlare di un altro tema legato alla montagna: la convivenza con il lupo.
Analizziamo il punto di vista di chi vive e lavora in montagna e quello di chi vuole proteggere la fauna selvatica.
✅ Attività: simulazione in classe – divisi in gruppi, impersonate: il lupo, un allevatore, un guardiaparco e un turista. Ogni gruppo espone la propria opinione.
Cento passi per volare" di Giuseppe Festa è una storia intensa e poetica che unisce natura, coraggio e inclusione.
Lucio, un ragazzo non vedente con un legame speciale con l’ambiente, intraprende un viaggio nei boschi del Trentino insieme alla sorella e a un’aquila ferita.
Tra fughe, incontri e scelte difficili, scoprirà che per volare non servono gli occhi, ma il cuore.
Perfetto per ragazzi delle medie, il romanzo affronta temi come la disabilità, la resilienza e il rispetto per la natura.
Una lettura coinvolgente che fa crescere, riflettere e guardare il mondo con occhi nuovi.
Puoi trovare il libro sulla mia pagina affiliata Amazon
"Il passaggio dell’orso" di Giuseppe Festa è un romanzo d’avventura ambientato nei boschi italiani, dove natura e mistero si intrecciano in una storia emozionante.
Luca, un ragazzo curioso e testardo, si ritrova coinvolto in un’indagine su un orso scomparso… ma scoprirà molto di più su se stesso.
Perfetto per chi ama la natura, gli animali e i segreti nascosti tra i sentieri di montagna.
Un libro che fa battere il cuore e apre gli occhi sul valore dell’ambiente e della libertà.
Ideale per ragazzi delle medie che vogliono leggere una storia avvincente e profonda.
Puoi trovare il libro sulla mia pagina affiliata Amazon
"Torneranno le quattro stagioni" di Mauro Corona è un racconto profondo e poetico che invita a riflettere sul nostro rapporto con la natura e sul tempo che cambia.
Con uno stile autentico e incisivo, Corona intreccia memorie, paesaggi e saggezza montanara, offrendo spunti preziosi per percorsi di educazione ambientale e civica.
Perfetto per insegnanti che vogliono proporre letture capaci di unire emozione, consapevolezza ecologica e sensibilità narrativa.
Un libro che parla alla scuola con la voce della montagna e del silenzio che insegna.
Ideale per accompagnare lezioni su ambiente, stagioni e cambiamento climatico.
Puoi trovare il libro sulla mia pagina affiliata Amazon