📚 I materiali sono liberi, cita la fonte 🙏 💛 Sostieni il progetto con Eduki o link affiliati!
Alessandro Manzoni è una delle figure centrali della letteratura italiana dell’Ottocento. Con il suo romanzo “I Promessi Sposi”, Manzoni ha dato vita a una storia che unisce avventura, amore, fede e riflessioni sulla giustizia, diventando un pilastro della narrativa italiana.
In questa lezione scopriremo la sua vita, analizzeremo le caratteristiche principali del romanzo e impareremo a leggere alcuni dei suoi passaggi più famosi.
📌 Alla scoperta di Alessandro Manzoni
Iniziamo il percorso con una presentazione interattiva dedicata alla vita e alle opere dell’autore.
Scopriremo:
Le sue origini e la formazione culturale
L’influenza della storia italiana sulla sua scrittura
Il significato di un’opera come I Promessi Sposi, considerata il romanzo nazionale per eccellenza
📽 Guardiamo un video per conoscere meglio Manzoni
Il video ci aiuterà a comprendere i momenti fondamentali della sua vita e i motivi che lo hanno portato a raccontare la storia di Renzo e Lucia.
Attività:
Annotiamo le informazioni principali sulla sua biografia
Confrontiamo e integriamo gli appunti in classe, creando una linea del tempo condivisa
📽 Ripassiamo e facciamo un tuffo nel romanzo
Guardiamo insieme un secondo video che ci introduce al mondo dei Promessi Sposi:
Conosceremo i protagonisti e gli antagonisti (Renzo, Lucia, Don Abbondio, Don Rodrigo)
Approfondiremo i temi centrali, come l’amore, la fede e l’ingiustizia sociale
Capiremo perché questo romanzo, ambientato nel Seicento, parla ancora ai lettori di oggi
📑 Un viaggio tra le pagine e i temi dell’opera
Attraverso la presentazione in PowerPoint analizziamo la struttura del romanzo e la sua ambientazione:
Le tappe della vicenda e la suddivisione in capitoli
I luoghi storici (come il lago di Como e Milano durante la peste)
Lo stile di scrittura di Manzoni e le sue scelte linguistiche
📖 Alla scoperta del libro “I Promessi Sposi”
Lavoriamo insieme su alcuni brani significativi tratti dal romanzo:
Lettura guidata di episodi famosi (come l’Addio ai Monti o l’incontro con l’Innominato)
Analisi dei personaggi: chi sono, cosa vogliono e come cambiano durante la storia
Discussione dei temi principali: coraggio, amore, fede, ingiustizia e speranza
✍️ Mettiamo alla prova ciò che abbiamo imparato
Concludiamo il percorso con una verifica dedicata a Manzoni e ai Promessi Sposi.
Gli esercizi aiuteranno a ripassare i punti chiave della trama, i personaggi e i messaggi del romanzo.
PER APPROFONDIRE
Manzoni era un figo (Il Battello a Vapore, Piemme, 2022) è un libro pensato per raccontare la vita e le opere di Alessandro Manzoni in modo fresco e divertente, perfetto per i ragazzi delle scuole medie.
Con un linguaggio moderno e diretto, il libro trasforma l’autore dei Promessi Sposi in un personaggio vicino ai giovani lettori, mostrandone passioni, curiosità e genialità.
Grazie a uno stile vivace e a spiegazioni semplici, permette di avvicinarsi a Manzoni senza timore, scoprendo perché la sua opera, a distanza di due secoli, resta attualissima e – per molti aspetti – davvero “bellissima".
Puoi trovare il libro sulla mia pagina affiliata Amazon