📚 I materiali sono liberi, cita la fonte 🙏 💛 Sostieni il progetto con Eduki o link affiliati!
Scopri come nacque e si affermò il Fascismo in Italia, dal Biennio Rosso alla Marcia su Roma, fino alla trasformazione dello Stato in una dittatura totalitaria. Attraverso presentazioni, documentari e schede di approfondimento, analizzeremo la fascistizzazione della società, la propaganda, il ruolo delle donne e le scelte di politica interna ed estera di Mussolini. Un percorso a step pensato per studenti e insegnanti di scuola secondaria, con attività pratiche e verifica finale.
Attraverso la presentazione analizziamo:
Il contesto del Biennio Rosso (1919-1920) e la nascita dei Fasci di Combattimento (23 marzo 1919, Milano – Benito Mussolini).
Il passaggio dalle prime idee socialiste di Mussolini alle posizioni nazionaliste e antisocialiste.
Le spedizioni punitive degli squadristi e l’appoggio di proprietari terrieri e industriali.
La Marcia su Roma (27-28 ottobre 1922) e l’incarico di Mussolini come Presidente del Consiglio.
Le Leggi Fascistissime (1925-1926) e la trasformazione dello Stato in dittatura totalitaria.
✅ Attività: Individua nella spiegazione le tre strategie principali con cui il Fascismo è riuscito a ottenere e consolidare il potere.
Visioniamo il documentario di Rai Cultura
Analizzeremo:
Il ruolo delle donne nella propaganda fascista.
Le organizzazioni femminili create dal regime.
Il modello di “donna” secondo Mussolini e il legame con la politica demografica.
✅ Attività: In 15 righe, descrivi come il Fascismo usava la figura femminile per sostenere la propria ideologia.
Con il testo analizziamo:
Il controllo capillare su scuola, stampa, associazioni, esercito, tempo libero (Opera Nazionale Balilla, Opera Nazionale Dopolavoro).
La propaganda attraverso radio, cinema, grandi adunate e feste nazionali.
Gli interventi economici: bonifica delle paludi, politica autarchica, protezionismo.
Patti Lateranensi (1929) e rapporti con la Chiesa.
La conquista dell’Etiopia e l’alleanza con regimi totalitari europei.
✅ Attività: Crea una mappa concettuale con almeno 5 strumenti utilizzati dal Fascismo per ottenere consenso.
📌 Prova di valutazione sugli argomenti trattati:
Completare la tabella con i principali eventi in Italia, Germania, USA, Francia, UK, Spagna tra le due guerre mondiali.
Descrivere gli atti di politica estera compiuti dalla Germania prima dello scoppio della Seconda Guerra Mondiale.
🚨 Spoiler: il fascismo non è solo roba da libri di storia!
📖 Lettere da una dodicenne sul fascismo di ieri e di oggi ti porta nella vita di una ragazza come te… ma in un’epoca in cui la libertà non era scontata.
Tra paure, sogni e voglia di ribellarsi, scoprirai come riconoscere certi segnali anche oggi.
Un libro che si legge in un pomeriggio… ma ti resta in testa per giorni.
🔥 Perché capire il passato significa saper scegliere il futuro.
Puoi trovare il libro sulla mia pagina affiliata Amazon
📚 M. Il figlio del secolo di Antonio Scurati è un romanzo storico che unisce rigore documentario e potenza narrativa.
Attraverso fonti originali e uno stile avvincente, racconta l’ascesa di Mussolini e la nascita del Fascismo, offrendo spunti preziosi per la didattica.
Un testo che permette di approfondire i meccanismi della propaganda e della costruzione del consenso.
Perfetto per chi vuole arricchire le proprie lezioni con riferimenti accurati e stimolanti.
Un libro che non si limita a raccontare la storia, ma aiuta a comprenderne le radici profonde.
Puoi trovare il libro sulla mia pagina affiliata Amazon
📚 Il fascismo eterno di Umberto Eco è un saggio breve ma potentissimo, ideale per stimolare la riflessione critica in classe.
Attraverso 14 caratteristiche del cosiddetto “ur-fascismo”, Eco mostra come certi meccanismi autoritari possano ripresentarsi in forme diverse nel tempo.
Uno strumento prezioso per insegnare a riconoscere i segnali di derive antidemocratiche.
Perfetto per avviare dibattiti, lavori di gruppo e percorsi di educazione civica.
Un testo che unisce chiarezza, profondità e attualità, parlando direttamente alla coscienza civile di studenti e docenti.
Puoi trovare il libro sulla mia pagina affiliata Amazon