📚 I materiali sono liberi, cita la fonte 🙏 💛 Sostieni il progetto con Eduki o link affiliati!
Un viaggio attraverso il XVII secolo per scoprire come guerre, rivoluzioni e grandi monarchi abbiano cambiato il volto dell’Europa. Dalla crisi spagnola alla Francia del Re Sole, dalla Guerra dei Trent’anni alla nascita della monarchia parlamentare inglese, fino agli splendori della reggia di Versailles.
📖 Attraverso la presentazione interattiva Prezi, scopriamo:
La crisi della Spagna e la politica aggressiva degli Asburgo.
La Francia di Richelieu e Mazzarino e le rivolte popolari.
La Guerra dei Trent’anni e la Pace di Westfalia.
✅ Attività: individua una causa e una conseguenza della Guerra dei Trent’anni.
Analizziamo in sintesi:
Spagna: crisi economica, bancarotta e indipendenza del Portogallo.
Francia: centralizzazione del potere con Richelieu e Mazzarino, repressione di ugonotti e rivolte nobiliari.
Sacro Romano Impero: devastazione della Guerra dei Trent’anni e frammentazione politica tedesca.
✅ Attività: realizza una mappa concettuale con i principali eventi per nazione.
🎥 Visione del documentario per fissare:
L’assetto politico europeo nel XVII secolo.
Le principali guerre e alleanze.
Il ruolo di Francia, Spagna e Inghilterra nello scenario internazionale.
✅ Attività: prendi appunti sui tre Stati principali e confrontali con il compagno di banco.
🎥 Visione del documentario per comprendere:
le cause e le conseguenze delle epidemie di peste.
la situazione europea durante le grandi epidemie.
✅ Attività: utilizza questa introduzione per collegare gli avvenimenti del Seicento con i capitoli dei Promessi Sposi dedicati agli eventi storici, come la peste a Milano.
📄 Test di controllo sugli argomenti affrontati:
Francia di Luigi XIII e XIV.
Monarchia parlamentare inglese.
Altri Stati europei e cause di decadenza.
✅ Attività: completa la verifica e correggila in classe con il docente.
📊 Presentazione interattiva Prezi per confrontare:
Monarchia assoluta (Francia, Spagna).
Monarchia parlamentare (Inghilterra).
✅ Attività: crea una tabella comparativa dei due modelli, con vantaggi e svantaggi.
Analizziamo il passaggio dal potere assoluto alla monarchia costituzionale:
Magna Charta, Petizione dei diritti, Bill of Rights.
Le due rivoluzioni inglesi e il ruolo di Cromwell.
La nascita del Parlamento moderno e del Primo Ministro.
✅ Attività: riassumi in 5 punti le differenze tra la monarchia assoluta e quella parlamentare.
📖 + 🎥 + 🖥 Approfondimento sul Re Sole:
La politica accentratrice e il mito della regalità.
L’arte e l’architettura come strumenti di potere.
Tour virtuale di Versailles per osservare gli spazi simbolo del potere monarchico.
✅ Attività: scegli una sala di Versailles e descrivila evidenziando i simboli del potere del Re Sole
Un manuale per insegnanti per ripassare e approfondire le vicende storiche e i personaggi che hanno abitato la Francia durante l'Età Moderna.
Io scelgo alcuni brani o anche solo poche pagine da condividere in classe per approfondire un argomento o una personalità dell'epoca. Di volta in volta scelgo quali passi usare in base al livello della classe e alle necessità di progettazione.
Puoi trovare il libro sulla mia pagina affiliata Amazon
Un manuale per insegnanti per ripassare e approfondire le vicende storiche e i personaggi che hanno abitato la Spagna durante l'Età Moderna.
Io scelgo alcuni brani o anche solo poche pagine da condividere in classe per approfondire un argomento o una personalità dell'epoca. Di volta in volta scelgo quali passi usare in base al livello della classe e alle necessità di progettazione.
Puoi trovare il libro sulla mia pagina affiliata Amazon