📚 I materiali sono liberi, cita la fonte 🙏 💛 Sostieni il progetto con Eduki o link affiliati!
In questa lezione adatta alle classi I della Scuola Secondaria di I grado, si cercherà di riflettere sulla situazione tra Israele e Palestina attraverso gli occhi dei bambini e delle bambine che vivono in situazioni di guerra.
Grazie ai diversi steps si arriverà a rispondere a queste domande: Quali sono i loro sogni? E i tuoi? Sono simili o molto diversi?
Brainstorming
Iniziamo il lavoro partendo da una provocazione che sta dilagando sui Social: Definisci bambino.
Scriviamo alla lavagna la parola Bambino e diciamo insieme tutte le parole e le frasi che ci vengono in mente legate ai bambini.
Lettura e riflessione
Leggiamo insieme p. da 11 a 15 del libro Sulla mia terra di F. Mannocchi per comprendere cosa è accaduto il 7 ottobre 2023.
Utilizziamo i dati ISPI per comprendere la situazione, in particolare la carta dal titolo: Israele, l'attacco di Hamas
Qui il link: ISPI
Albo illustrato
Cerchiamo di rispondere alla domanda Che cosa è la guerra? attraverso l'albo illustrato La Guerra di J. J. Letria e A. Letria di Salani Editore.
Numeri e dati
Rifettiamo sulla situazione di Gaza attraverso alcuni dati forniti da ISPI. Ci concentriamo sulle infografiche:
La striscia di Gaza in numeri
I rifugiati palestinesi in Medio Oriente
Gaza: la distruzione continua
Qui il Link: ISPI
E ascoltiamo le parole di un medico di Emergency. Vediamo il primo video della pagina dedicata.
Qui il Link: Emergency
Le parole dei bambini
Ascoltiamo le parole dei bambini di Gaza raccolte da UNICEF, parlano dei loro sogni.
Qui il link: UNICEF
Leggiamo anche due passi da Sulla mia terra di F. Mannocchi:
p. 163-164, i sogni spezzati di Ibrahim
p. 200-204, la testimonianza di Yahya
Un albo illustrato semplice e chiaro, molto diretto, sul significato della parola GUERRA.
Contiene immagini esplicite senza essere troppo forti, la guerra viene rappresentata come qualcosa che si insinua tra le persone, che è alimentata dalla sete di potere.
C'è una citazione davvero interessante nell'ultima pagina.
Puoi trovare il libro sulla mia pagina affiliata Amazon
Un'analisi adatta a ragazzi ed adulti sulla questione israelo-palestinese anche alla luce dei fatti accaduti il 7 ottobre 2023 e alla conseguente escalation di violenza.
Un resoconto di quanto sta accadendo con testimonianze, dati e carte per comprendere al meglio la situazione, senza lasciare dubbi o domande.
Una lettura super partes che aiuta a comprendere un conflitto che pare interminabile e soprattutto accompagna i ragazzi nel formulare una propria opinione in merito.
Puoi trovare il libro sulla mia pagina affiliata Amazon