📚 I materiali sono liberi, cita la fonte 🙏 💛 Sostieni il progetto con Eduki o link affiliati!
Chi era Ugo Foscolo? In questa lezione lo scopriremo insieme.
Foscolo è uno dei grandi poeti italiani dell’Ottocento, noto per i suoi versi appassionati e per opere che parlano di amore di patria, libertà e memoria.
Analizzeremo la sua vita, il suo stile poetico e alcune delle sue poesie più famose, come "A Zacinto".
Questa lezione è pensata per studenti della prima, seconda o terza media, con video, spiegazioni semplici, esempi e attività pratiche per comprendere meglio il mondo di Foscolo.
📽️ Vediamo insieme un video sulla vita di Ugo Foscolo
Guardiamo il video dedicato alla biografia di Foscolo, che racconta i momenti più importanti della sua vita e il contesto storico in cui ha vissuto.
Dopo la visione, prendiamo appunti e li confrontiamo insieme, per creare un quadro completo e chiaro.
📖 Analizziamo le poesie di Foscolo dal libro di testo
Lavoriamo su alcune delle poesie proposte, con particolare attenzione a "A Zacinto", un testo che ci permette di parlare di patria, nostalgia e bellezza della terra natale.
Attività proposte:
Lettura guidata e spiegazione del testo
Individuazione dei temi principali
Confronto tra le sensazioni del poeta e quelle dei ragazzi di oggi
✍️ Mettiamo alla prova ciò che abbiamo imparato
Per concludere la lezione, svolgiamo la verifica su Ugo Foscolo e le sue poesie, con esercizi pensati per testare la comprensione dei testi e dei concetti affrontati.
PER APPROFONDIRE
Un libro per gli insegnanti ottimo per ripassare la letteratura italiana e trovare spunti interessanti per le lezioni.
Grazie a questo manuale, potrai recuperare gli elementi salienti dei principali autori della letteratura italiana, trovando anche l'analisi delle opere principali.
Puoi trovare il libro sulla mia pagina affiliata Amazon