📚 I materiali sono liberi, cita la fonte 🙏 💛 Sostieni il progetto con Eduki o link affiliati!
Mi chiamo Eleonora Belingheri e sono un’insegnante di Lettere nella scuola secondaria di primo grado. Insegno italiano, storia e geografia e nei miei libri scrivo ciò che porto in classe ogni giorno.
Ho conseguito la laurea cum laude in Letterature Moderne Comparate (LM-14) presso l’Università degli Studi di Bergamo, con una tesi in ambito storico-linguistico. Dopo la laurea, ho iniziato subito a insegnare, portando avanti la mia formazione con specializzazioni che mi aiutano ogni giorno nel mio lavoro.
Tra le mie competenze e certificazioni:
CLIL (Content and Language Integrated Learning) conseguito all’University of Cambridge (UK), grazie al quale ho collaborato con Mondadori.
Certificazioni informatiche IET ed EIPASS Teacher, per l’uso efficace delle tecnologie nella didattica.
Formazione su Nativi Digitali e tecnologie didattiche presso l’Università Bicocca di Milano.
Specializzazione nell’insegnamento a studenti con Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA), certificata dall’Associazione Italiana Dislessia (AID) e da Erickson.
Formazione su bullismo, cyberbullismo e privacy, svolta con la Polizia Postale di Bergamo e Co.Re.Com, grazie alla quale faccio parte del Team per il contrasto al bullismo e cyberbullismo nella mia scuola.
Oltre a insegnare, come già avrai capito, attualmente collaboro come autrice di libri scolastici con Edizioni Atlas e DeA Scuola.
In passato ho anche partecipato al programma Erasmus, svolto un tirocinio in una multinazionale all’estero e sono stata volontaria presso la scuola estiva in ospedale promossa dall’associazione ConGiulia Onlus.
Sono moglie e mamma di tre bambini. Nel tempo libero coltivo la scrittura, ho vinto diversi premi letterari nazionali per la categoria saggistica, tra cui il Premio Letterario Città di Castello e il Premio Letterario Il Golfo. Amo molto le passeggiate in montagna, i giochi da tavolo e le gite culturali, soprattutto insieme alla mia famiglia.
Questo sito nasce per:
✔️ Condividere materiali didattici utili per le scuole medie
✔️ Aiutare chi ha bisogno di spiegazioni semplici e chiare
✔️ Raccontare la scuola a modo mio: pratico e umano
Il mio obiettivo è rendere la scuola più accessibile, inclusiva e vicina a studentesse e studenti, perché credo che imparare sia possibile per ciascuno di loro: basta trovare il modo giusto.